Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.

L'anima e il diritto

L'analisi dei concetti di Stato, diritto, giustizia ed anima e delle loro reciproche influenze costituisce il filo rosso che unisce i saggi raccolti nel presente volume.
Autore: Kelsen Hans
ISBN: 88-7910-400-4
Prezzo scontato    10,79 €
Prezzo pieno: 11,36 €
Prezzo standarizzato:
  • Pagine
    196
  • Collana
    Fuori collana
  • Anno
    1989
 

Descrizione

All'interno di questo campo concettuale Hans Kelsen individua ed affronta problemi di ordine diverso avvalendosi dei punti di vista propri della filosofia del diritto, della storia delle religioni e dell'epistemologia. Lo sviluppo di una scienza del diritto positivo libera da ogni metafisica, la dissoluzione teoretica del dualismo tra Stato e diritto, il ruolo del concetto di anima nelle religioni greca, ebraica e cristiana in relazione all'ordinamento giuridico, la puntuale distinzione tra giustizia e diritto (valore morale la prima, tecnica di organizzazione sociale il secondo) sono solo alcuni dei temi esaminati dall'autore.

Hans Kelsen (Praga 1881) insegnò diritto pubblico a Vienna e a Colonia. Nel 1933 andò in esilio prima a Ginevra e poi a Praga, infine negli Stati Uniti, ove insegnò nelle Università di Harvard e Berkeley. Morì nel·1973. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: La dottrina pura del diritto (Einaudi 1960), La teoria generale del diritto e dello Stato (Comunità 1953), Dio e Stato (Esi 1988), Il problema della sovranità (Giuffrè 1989).

Edizioni Lavoro s.r.l.

Via G.M. Lancisi, 25
00161 Roma
Tel.  06 4425 1174
Fax 06 855 2478
P. Iva 01413881002