Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.

Articolo 1

Il lavoro è la principale preoccupazione degli italiani. Riguarda giovani, donne, adulti e persone avanti con gli anni
ISBN: 978.88.7910.821.2
Prezzo scontato    8,78 €
Prezzo pieno: 10,33 €
Prezzo standarizzato:
  • Pagine
    236
  • Collana
    I grandi piccoli
  • Anno
    1998
 

Descrizione

Il lavoro è la principale preoccupazione degli italiani. Riguarda giovani, donne, adulti e persone avanti con gli anni. Tutti i sondaggi lo dimostrano, ma molti, tra i decisori politici e i grandi organi di informazione, sembrano spesso dimenticarsene.

Il lavoro è la maggior fonte di preoccupazione non solo perché è un bene scarso, ma perché è una realtà inafferrabile, magmatica, caotica, quasi proteiforme, che cambia qualità e connotati a una velocità impressionante.

Lo sforzo di questo libro è quello di accompagnare per mano il lettore nelle trasformazioni del lavoro. Del lavoro che c'è, del lavoro che non c'è, del lavoro che reclama e chiede di incontrare le persone di cui ha bisogno, dei cercatori di lavoro, disperati e perplessi, che non riescono a salire su questa pazza giostra.

Walter Passerini, giornalista ed esperto di problemi del lavoro, della formazione  e dell'impresa,  è direttore di «Corriere Lavoro»e «Corriere Scuola» , supplementi del «Corriere della Sera». Prima di diventare giornalista ha fatto: il cameriere, il venditore di enciclopedie, il redattore editoriale, il sindacalista, l'insegnante, il formatore, il consulente aziendale.

Edizioni Lavoro s.r.l.

Via G.M. Lancisi, 25
00161 Roma
Tel.  06 4425 1174
Fax 06 855 2478
P. Iva 01413881002