Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.

La miniatura islamica

Il volume traccia non soltanto una storia della miniatura islamica, ma anche una storia degli studi su questa materia
ISBN: 978.88.7910.796.8
Prezzo scontato    13,17 €
Prezzo pieno: 15,49 €
Prezzo standarizzato:
  • Pagine
    210
  • Collana
    Islam. Popoli e culture
  • Anno
    1998
 

Descrizione

Il volume traccia non soltanto una storia della miniatura islamica - dalle origini sino agli inizi del XVIII secolo - ma anche una storia degli studi su questa materia.

I manoscritti musulmani (soprattutto in lingua araba, persiana e turca) scientifici, letterari e storici erano spesso illustrati con splendide miniature. Di essi ci resta solo un'esigua parte che consente, tuttavia, di capire il gusto e le tendenze di una società d'elite che ha espresso nella miniatura costumi e mode delle regioni dell'Islam e delle epoche a cui appartengono.

Potremo vedere, per esempio, come venivano raffigurati i personaggi chiave della religione islamica, da Muhammad al cugino e genero Alì, alla figlia Fatima; o le città sante di Mecca e Medina, o anche Baghdad. Taluni bestiari costituiscono, poi, un vero e proprio repertorio faunistico e altrettanto accade per la flora esplorata attraverso le illustrazioni di manoscritti su erbe medicinali.

Maria Vittoria Fontana, ricercatore all'Istituto Universitario Orientale di Napoli, è autrice di numerosi articoli e saggi di archeologia e arte islamica, fra cui: «La leggenda di Bahram Gur e Azada. Materiale per la storia di una tipologia figurativa dalle origini al XIV secolo», Napoli 1986; «La collezione ceramica islamica e l'imitazione ottocentesca del Museo Artistico Industriale di Napoli», Napoli, I988; «Iconografia dell'Ahl al-bayt. Immagini di arte persiana dal XlI al XX secolo», Napoli 1994.

Edizioni Lavoro s.r.l.

Via G.M. Lancisi, 25
00161 Roma
Tel.  06 4425 1174
Fax 06 855 2478
P. Iva 01413881002