Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.

Il Pauperismo

Una raccolta di testi di Tocqueville che ruotano attorno alla grande questione della convivenza tra la prosperità materiale
ISBN: 88.7910.812.3
Prezzo scontato    12,26 €
Prezzo pieno: 12,91 €
Prezzo standarizzato:
  • Pagine
    212
  • Collana
    Classici e Contemporanei
  • Anno
    1998
 

Descrizione

Il volume presenta una raccolta di testi di Tocqueville che ruotano attorno alla grande questione - al vero e proprio paradosso - della convivenza tra la prosperità materiale apparentemente senza limiti creata dall'industria, e la povertà di massa, da quello stesso sistema economico determinata, e cresciuta, attorno alla metà dell'Ottocento, fino al punto da configurare il rischio della crisi rivoluzionaria e del collasso: proprio nei paesi europei più ricchi e più evoluti.

I testi - tra i quali il Mémoire sul pauperismo del 1835, che costituisce ormai un piccolo classico dell'opera tocquevilliana - sono preceduti da un ampio saggio di Mario Tesini, in cui il pensiero dell'autore della Democrazia in America è analizzato in rapporto alle fonti della sua cultura economica e all'opera di chi, negli stessi anni, si poneva in parallelo analoghi problemi: dagli economisti classici della scuola di Adam Smith alle embrionali esperienze del cattolicesimo sociale fino, in Italia, all'attenzione da parte di Cavour per l'Inghilterra della «Legge sui poveri» e per la Francia della borghesia, ascesa al potere con il regno di Luigi Filippo.

Edizioni Lavoro s.r.l.

Via G.M. Lancisi, 25
00161 Roma
Tel.  06 4425 1174
Fax 06 855 2478
P. Iva 01413881002